Oristano 4 maggio 2024
Cari amici rotariani,
![]() |
Il Rotary dedica i mesi dell'anno alle diverse azioni rotariane svolte, e il mese
di MAGGIO è dedicato all'azione svolta in favore dei giovani. Una scelta non
casuale, visto che il mese di maggio segna il ritorno della Primavera, il rifiorire
della natura, un po’ come sono i giovani nella nostra vita: la prosecuzione, la
rinascita della nostra missione di SERVIZIO
nel mondo, allevandoli e instradandoli, per poter passare a loro, poi, il
testimone. L’azione rotariana svolta nei
confronti dei giovani è ritenuta di primaria importanza, tanto che il servizio
svolto in loro favore (con l’inserimento dei giovani nel ROTARACT E NELL’INTERACT) è stato
elevato a 5^ via d’azione.
Inserire i giovani nel
mondo del Rotary, riconoscere l’impronta positiva che lo sviluppo e la crescita
giovanile nei movimenti rotariani possono creare, significa investire nel Rotary
di domani. A loro sono dedicati diversi strumenti operativi, come Interact,
Rotaract, Ryla (Rotary Youth Leadership Awards) e Scambio giovani, strumenti che
consentono una reale preparazione e che, in futuro, consentiranno al Rotary di avere
per tempo giovani preparati, che si inseriranno con facilità nelle fila dei
futuri rotariani. Saranno loro a raccogliere da noi il testimone!
In passato noi rotariani,
spesso, non ci siamo dimostrati molto convinti e disponibili ad accordare ai
giovani troppa fiducia, e questo è stato un errore! Dovevamo, invece, farlo, sostenendoli
e aiutandoli, preparandoli a “spiccare il volo dal nido”, agevolando così il
loro inserimento nel contesto sociale. Ci siamo convinti finalmente a farlo, e ora dobbiamo
lavorare, possibilmente senza dare loro imposizioni dall’alto. Si, amici, quando
supportiamo i nostri club Interact e Rotaract non dobbiamo “calare dall’alto” i
progetti che loro vorrebbero realizzare, ma facciamo in modo che siano loro
stessi a proporceli, e noi suggeriremo loro le aree di intervento dove operare.
È importante rispettare le loro scelte: facciamo in modo di “progettare
insieme” gli interventi, vincendo le tentazioni dell’autoreferenzialità e di quella
passata nostra tradizione poco incline all’apertura e all’innovazione, e,
soprattutto, evitando di essere restii ad accordare ai giovani la fiducia necessaria, dando loro la giusta delega.
Il Rotary, amici, crede
fortemente nello scambio inter-generazionale e i club come il nostro, che
amministrano anche un club Interact e Rotaract, debbono essere sempre più capaci di “lavorare insieme a loro”, in modo paritario, maturando quel “gioco
di squadra” fatto di esperienza e innovazione, di impegno e di “contaminazione”
reciproca! Noi portando la nostra esperienza e loro la grande, positiva
vitalità. In questo modo arriveranno al Rotary frutti copiosi. Evitiamo,
dunque, di usare nei loro confronti quell’approccio paternalistico usato dai
rigidi insegnanti di una volta; “facciamo squadra” invece, e ci accorgeremo di
quanta ricchezza e di quali contributi possiamo scambiarci reciprocamente!
Mettere insieme la nostra
saggezza ed esperienza con il loro forte e dinamico entusiasmo, significa
superare brillantemente quel gap generazionale che stenta a cadere; amici, in
questo modo giovani e meno giovani possono diventare una vera squadra, forte e
coesa, e, insieme, diventare dei veri protagonisti del "Service Above Self"! Lavoriamo
insieme ai giovani: essi, più che rappresentare il nostro futuro, credo che
possano essere definiti “il nostro presente proiettato nel futuro”; il
lavoro fatto con noi oggi, sarà la base del loro lavoro, domani, nel Rotary.
Cari amici soci, l’azione
svolta dal Rotary in favore dei giovani è diventata una priorità del nostro grande
sodalizio, creato dalla mente brillante del nostro grande fondatore Paul
Harris; le giovani generazioni rappresentano la componente più dinamica,
energica e innovatrice della società di oggi, e noi, da veri rotariani,
dovremmo fare di tutto per potenziare ancora di più la loro voglia di fare, supportando la loro crescita personale e professionale, in modo da poter lasciare,
poi, nelle loro mani il migliore dei mondi possibili come rotariani di domani.
Allora, cari amici del
club, il mio invito è “diventiamo una squadra forte e coesa, insieme al nostro Rotaract
e Interact; agiamo insieme, diamo loro senza remore tutto l’aiuto necessario,
frutto della nostra esperienza che, miscelata al loro grande entusiasmo, porterà
ricchi frutti al nostro club e al Rotary International! Operando “INSIEME”
il futuro sarà migliore e contribuiremo concretamente a "CREARE SPERANZA NEL MONDO"!
Vi saluto con affetto e,
come sempre, “BUON ROTARY A TUTTI VOI”!
Mario