Oristano 10 aprile 2021
Carissime Amiche e
carissimi Amici nel Rotary,
Il mese di aprile è dedicato
dal Rotary alla “Salute materna e infantile”. Nelle sei aree di
intervento del Rotary questa è dedicata alla salute, e si pone quattro
obiettivi: ridurre la mortalità e la morbilità dei bambini sotto i cinque anni e
ovviamente quella delle mamme, migliorare l’assistenza medica a loro dedicata,
finanziare studi specialistici in questo delicato settore. Area di intervento di
importanza strategica, se pensiamo che il futuro delle nuove generazioni passa
proprio dal benessere che il bambino può godere fin dalla sua nascita, e che
dovrebbe avvenire in un ambiente sano e confortevole, per sé, per la madre e
per il resto della famiglia.
Purtroppo nel mondo, in
particolare nei Paesi più poveri, le situazioni familiari e sanitarie sono di
una precarietà unica, ed è proprio per questo che il Rotary da tempo interviene
per mitigare questa triste situazione. Oggi sono tanti i rotariani che continuano
a dare la disponibilità a recarsi negli angoli più poveri e bisognosi della
terra, per portare aiuto e assistenza; in quei luoghi sperduti operano come
dirigenti e operatori sanitari preparati, oltre a finanziare studi per la
preparazione di professionisti specializzati nel campo proprio della salute
materno-infantile.
I dati forniti
dall’UNICEF evidenziano una tragedia immane: nel mondo sono circa 6 milioni i
bambini che muoiono prima di raggiungere il quinto anno di vita! Pur
statisticamente in calo rispetto agli anni Sessanta, sono ancora migliaia i
bambini che ogni giorno continuano a morire a causa di malattie facilmente
prevenibili e curabili. Tante anche le madri che muoiono durante o dopo il
parto. Il triste fenomeno, come ben sappiamo, è strettamente connesso alla
povertà e alla scarsa considerazione dei diritti umani delle donne: il 99% dei
decessi avvengono infatti in Paesi a basso reddito, con l’85% dei casi
concentrati in Africa Subsahariana e in Asia meridionale.
Il Rotary continuerà a
fare il possibile per creare migliori condizioni di vita nel mondo, e se noi rotariani,
definiti dal grande Presidente USA Eisenhower, “il più grande esercito di
pace al mondo”, ci attivassimo in modo ancora più forte, potremmo
certamente riuscire a migliorare in modo sostanziale una situazione purtroppo ancora
drammatica. Per mantenere i bambini vivi e sani credo si possa e si debba fare
ancora molto!
Cari amici, ora la nostra
massima attenzione è rivolta a cercare di contribuire a fermare la pandemia
creata dal COVID-19. Come scrive il nostro Governatore Giovambattista, il nostro
Distretto continua alacremente il suo impegno. Ecco cosa scrive nella lettera
di questo mese di aprile: “Il Distretto 2080, primo in Italia, ha infatti
firmato una convenzione con la Regione Lazio per mettere a disposizione del
Servizio sanitario nazionale le competenze dei soci Rotary e Rotaract. I medici
dei nostri Club potranno somministrare i vaccini nelle strutture pubbliche. Gli
altri soci che lo desiderano offriranno il loro contributo da volontari non sanitari.
Il tutto a titolo completamente gratuito e, recita la convenzione, a «integrazione
e supporto del personale sanitario»”. Amici, si tratta di un intervento
importante, che permetterà di velocizzare ancora di più la campagna vaccinale
in corso.
Quanto al nostro club,
continua il nostro impegno teso ad effettuare i tamponi nelle diverse scuole,
supportati dai nostri medici soci del club. In questo mese di aprile è partita
anche la decima edizione del concorso “Case fiorite”, progetto portato avanti
con il Rotaract, i Lions e le Soroptimist. Si intravede già una larga
partecipazione.
Amici, seppure in
condizioni particolari, impediti purtroppo ad operare come era nostro solito,
il nostro impegno non si è fermato e non si fermerà. Prima di chiudere Vi
comunico che la Commissione per la nomina del Governatore del Distretto per l’anno
2023/2024 ha scelto tra i candidati Maria Carla Ciccioriccio, Past
President del Club Roma Nord Ovest. A Maria Carla i migliori auguri di tutto il
nostro club!
Grazie amici della Vostra
attenzione!
Mario
![]() |
Maria Carla Ciccioriccio |