Oristano 5 agosto 2020
Cari amici,
Il mese di agosto, come
ben sappiamo, è per molti di noi il classico mese delle vacanze e del riposo.
Un mese dedicato a quella consolidata pausa, necessaria per riprendersi dalle
fatiche di un intero anno. Essere rotariani, però, significa anche essere
sempre vigili, significa saper cogliere sempre al volo tutte le occasioni, e il
mese di agosto in realtà è un mese più adatto di altri per gli incontri ed a instaurare
nuove o rinnovate amicizie. Agosto è il mese che il Rotary dedica all’ESPANSIONE,
ovvero allo sviluppo dell’Effettivo. Una scelta certamente felice e ragionata,
in quanto l’estate facilita gli incontri, spesso più difficili nei mesi di
lavoro.
Agosto, dunque, un mese
nel quale maggiori sono le possibilità di parlare di Rotary ai potenziali nuovi
soci. L’espansione, cari amici, è qualcosa di vitale per ogni Associazione:
senza crescita, senza una costante alimentazione, ogni organizzazione è
condannata ad estinguersi. Il vero rotariano sa bene che la crescita, in
qualità e quantità dell’effettivo del proprio club, è il primo obiettivo da
raggiungere e va perseguito con convinzione fin dal momento dell’ingresso nel
club. Per realizzare i suoi obiettivi il Rotary si basa sui
soci, sui club, sulla loro capacità di “aggregare i leader delle Comunità
locali” per poter essere l’asse portante, quel punto di riferimento
costante nella società che dimostri Cos’è il Rotary e cosa possono fare i
rotariani, per venire incontro alle esigenze della Comunità.
Perché questo si
realizzi, ogni club deve dotarsi di un Piano di sviluppo dell’Effettivo,
che contemperi sia l’acquisizione di nuovi soci che la conservazione dei soci che
ne fanno già parte; un club ben organizzato, forte e dinamico, radicato nel suo
territorio, è in grado di coinvolgere sempre tutti i soci, vecchi e nuovi,
inserendoli e responsabilizzandoli, facendo sì che le capacità e
professionalità di ognuno, insieme a quelle degli altri soci, costituiscano quella
forza tale, quella forza di squadra, capace di vincere ogni sfida.
Amici, il Rotary è una
grande famiglia e la coesione tra i componenti è la base essenziale per vivere
ogni giorno l’impegno del nostro servizio. Entrare a farne parte significa
condividere la comune volontà di migliorare l’amicizia, realizzare i propri
ideali di servizio e contribuire, in modo determinante a realizzare il grande
sogno della pace nel mondo; far entrare nuovi soci nel proprio club significa
ampliare le possibilità di dare più servizio al territorio ove si opera. Lo
sviluppo dell’effettivo deve rappresentare l’impegno più importante di ogni
rotariano!
Scrive il nostro
Governatore Giovambattista Mollicone nella sua lettera mensile: “Agosto
è il mese dell’effettivo e indica la prima sfida che ci attende: far crescere
in qualità e quantità i nostri Club, selezionare nuovi soci, rinnovare il
Rotary lasciandolo ancorato alle tradizioni. Soltanto rotariani capaci,
motivati e consapevoli permetteranno ai Club di diventare un punto di
riferimento per le comunità in cui viviamo. L’obiettivo dovrà dunque essere
quello di formare al meglio gli attuali soci e di individuarne di nuovi per superare
i traguardi che ci siamo prefissi: rinnovare l’effettivo, aprire le nostre
porte ai giovani più capaci, creare Club multigenerazionali in cui ognuno
riesca a dare il meglio di sé stesso”.
Le impietose statistiche
(in particolare quelle che riguardano il nostro Distretto) evidenziano una
scarsa affezione dei soci che facciamo entrare nei nostri club. La loro
permanenza risulta abbastanza scarsa e la turnazione troppo veloce. Scegliamo
meglio, allora, chi far entrare nel club: non rafforziamo l’effettivo facendo
crescere solo numericamente il club! Dobbiamo farlo crescere selezionando
“nuovi soci” che abbiano già interiormente le qualità che caratterizzano il
rotariano: leader con spiccata capacità e disponibilità al servizio, noti per
spiccata sensibilità, etica, tolleranza e serietà indiscusse.

Carissimi, viviamo un
anno ancora denso di problemi, ma non possiamo e non dobbiamo abbatterci. Il
nostro Presidente internazionale HOLGER KNAACK ci ha indirizzato con il suo
motto ricordandoci che “Il Rotary crea opportunità”; dobbiamo svolgere
il nostro servizio cogliendo ogni giorno tutte le opportunità che ci troviamo
davanti, perseguendo con gioia e determinazione quella straordinaria idea iniziale
di servizio dataci da Paul Harris.
Voglio fare qui un grande
“in bocca al lupo”, un sincero incoraggiamento di “Buon lavoro” al nostro
Presidente Ugo Barbiero ed alla sua squadra, rivolgendogli un doppio invito: il primo,
quello di impegnarsi per rinsaldare l’amicizia tra i soci (che recentemente ha
avuto momenti poco felici) e il secondo quello di cercare fin da subito di
animare, stimolare, coinvolgere e infondere entusiasmo ai soci vecchi e nuovi.
Distribuiamo allora nella maniera più larga possibile le responsabilità
all’interno del Club, sviluppando la consapevolezza del servizio in tutti i
soci, convincendoli e rendendoli consapevoli che ognuno di loro sta giocando un
ruolo attivo e insostituibile, nel raggiungimento degli obiettivi comuni.
Buona estate, carissimi
amici ed amiche nel Rotary, a Voi tutti ed alle Vostre famiglie!
Un abbraccio.
Mario