

Oristano
27 Febbraio 2018
Cari amici,
Il mese di Febbraio riveste
per il Rotary un’importanza che supera quella degli altri mesi. Febbraio è il
mese della nascita della nostra associazione, che quest’anno celebra il suo
anniversario n. 113. Anche il nostro club, in questo mese così famoso,
festeggia i suoi primi 50 anni, avendo ufficialmente ricevuto la Carta Costitutiva
il 18 Febbraio del 1968. Febbraio, però, non è dedicato solo alla gioia dei festeggiamenti:
è anche un mese di impegno e di servizio; a questo mese, infatti, il R. I. assegna
un tema della massima importanza, quello della pace nel mondo, che purtroppo
continua a mancare. Come già sapete, ogni mese sviluppo per il Distretto il
relativo “tema di servizio” che, come facevo in precedenza, riporterò anche su
questo blog (con un po’ di ritardo questo mese, in quanto attendo prima che lo
pubblichi il nostro Governatore Salvina nella sua lettera mensile).

L’indomani 11, Domenica di Sartiglia, la nostra
responsabile dello Scambio Giovani Egle ha organizzato, come negli anni scorsi,
per i ragazzi dello ‘scambio’ presenti in Sardegna la partecipazione alla
manifestazione della Corsa alla stella,
parte irrinunciabile del nostro splendido carnevale oristanese. Alla Sartiglia
erano presenti, oltre i ragazzi, il Governatore Salvina, il PDG Pier Giorgio
Poddighe e il gruppo dei rotariani degli Stati Uniti, presenti a Cagliari per
il convegno NGSE, che hanno raggiunto Oristano accompagnati dal PDG Luciano Di
Martino. Nella serata tutto il gruppo si è riunito al Mistral 2, sede del club,
per una simpatica zipolata.
Il 18, invece, giorno
dedicato ai festeggiamenti del nostro “Cinquantennale”, abbiamo anche ricevuto
la visita del Governatore. Un doppio appuntamento che ci ha impegnato non poco
per l’accavallarsi degli impegni, ma alla fine credo che siamo riusciti a superarli.
Dopo la Santa messa, celebrata per ricordare i soci defunti, la cerimonia è
proseguita al Mistral 2, sede del club. Durante la cerimonia abbiamo anche
ricordato la prematura scomparsa del nostro PDG Filippo Pirisi.

Nel pranzo augurale il
Governatore, dopo il suo discorso di auguri e felicitazioni, ha letto la
lettera del Presidente Internazionale e ha consegnato al nostro Presidente Antonio
la pergamena dei 50 anni. Lo scambio dei doni e dei gagliardetti ai
rappresentanti dei club, ha posto fine alla cerimonia. Dopo i saluti ai
partecipanti ha avuto luogo la rituale visita del Governatore, che al termine
ha ricordato che il 23 a Roma i club del Distretto avrebbero festeggiato i 113
anni di servizio del Rotary International, nato a Chicago nel lontano 23
Febbraio del 1905.
Cari amici, ora, a
festeggiamenti conclusi, il nostro servizio continua, “FACENDO SEMPRE LA
DIFFERENZA”: gli impegni di Marzo non mancano di certo e ve li renderò
dettagliati nella prossima lettera. Per ora, come sempre, auguro a tutti Voi
Buon Rotary e un grande “FORZA PARIS”, per poter chiudere il nostro anno in
bellezza!
Mario